Alla vigilia di Inter-Lazio in Coppa Italia, Zalewski si ferma per un risentimento muscolare al polpaccio destro. Inzaghi valuta il turnover.
La stagione calcistica entra nel vivo, e le squadre di vertice si trovano ad affrontare una serie di impegni ravvicinati che mettono a dura prova la tenuta fisica dei giocatori. L’Inter, in particolare, si prepara ad affrontare la Lazio in Coppa Italia, con lo sguardo già rivolto alla successiva sfida di campionato contro il Napoli al Maradona. Questo calendario fitto impone al tecnico Simone Inzaghi di gestire con attenzione le risorse a disposizione, valutando possibili rotazioni per mantenere alta la competitività su entrambi i fronti.

Turnover strategico in vista degli impegni ravvicinati
Con la partita contro il Napoli all’orizzonte, Inzaghi sta considerando un turnover strategico per la gara di Coppa Italia. L’obiettivo è preservare l’energia dei titolari abituali, dando spazio a chi finora ha avuto meno opportunità di mettersi in mostra. Questa scelta non implica una sottovalutazione dell’impegno contro la Lazio, ma rappresenta una necessità dettata dalla sequenza serrata di partite che attendono l’Inter nelle prossime settimane.
Problemi fisici e scelte obbligate
La gestione della rosa non riguarda solo la pianificazione tattica, ma anche la risposta agli imprevisti legati alla condizione fisica dei giocatori. In questo contesto, l’Inter deve fare i conti con alcune assenze importanti. Sommer, Thuram e Carlos Augusto sono ancora indisponibili e non saranno a disposizione per la sfida di Coppa Italia. A queste assenze si aggiunge quella di Zalewski, fermato da un risentimento muscolare al soleo della gamba destra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni, ma al momento il giocatore non è arruolabile per la partita contro la Lazio.
In vista di queste defezioni, Inzaghi ha delineato una probabile formazione che prevede l’inserimento di Bisseck e de Vrij in difesa, mentre Dimarco dovrebbe prendere il posto di Zalewski sulla fascia sinistra. A centrocampo, nonostante Frattesi abbia ripreso ad allenarsi con il gruppo, non è ancora al 100%, e il suo impiego dal primo minuto è in dubbio. Pertanto, il tecnico potrebbe affidarsi a Zielinski come mezzala destra, sostituendo Barella. In attacco, spazio a una coppia inedita composta da Taremi e Arnautovic, con l’obiettivo di garantire freschezza e imprevedibilità al reparto offensivo.
Probabile formazione (3-5-2): Martinez; Pavard, de Vrij, Bisseck; Darmian, Zielinski, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Taremi.
Questa formazione riflette la necessità di equilibrare le forze in vista dei prossimi impegni, mantenendo al contempo un assetto competitivo per superare l’ostacolo rappresentato dalla Lazio in Coppa Italia.